Emobility
ATTIVITA'
CPMS, con le competenze del nostro Team, ti farà scoprire il mondo della mobilità elettrica, affiancandoti dalla progettazione della rete di ricarica pubblica o privata, alla presentazione delle pratiche di partecipazione ai bandi.Considerando che anche in Italia questa espansione dell’eMOBILITY è imminente si creano numerose opportunità, infatti diventa vantaggioso installare punti di ricarica elettrica in molti contesti, fra i quali:
- nella tua struttura ricettiva (Hotel, ristorante, B&B, campeggio, villaggio, ecc.) per attrarre la clientela, offrendo un servizio innovativo (esclusivo) e che per i proprietari di auto elettriche, potrà fare la differenza nella scelta.
- nel parcheggio della tua azienda a servizio dei dipendenti, dei clienti o dei visitatori, per trasmettere un’immagine di un’azienda all’avanguardia
- nel parcheggio di un capannone o presso qualsiasi altra struttura per renderla “moderna” e incrementarne il valore commerciale
- a casa tua, se intendi acquistare un’auto elettrica oppure per dotare l’abitazione di un servizio che in futuro diventerà indispensabile
- nella tua stazione di rifornimento, se sei un gestore e devi costruire un nuovo impianto oppure devi ADEGUARE la tua stazione esistente come imposto dal Decreto Legge n. 257
del 16/12/2016
NORMATIVA
OBBLIGHI PER LE STAZIONI DI RIFORNIMENTOIl Decreto Legge n. 257 del 16/12/2016 art. 18 impone ai gestori di stazioni di rifornimento di dotarsi di punto di ricarica elettrica (almeno 22 kW) per autoveicoli nei seguenti casi:
> tutti gli impianti nuovi
> impianti esistenti al 31/12/2015 in province in cui è stato superato nel capoluogo il limite di concentrazione di polveri sottili per almeno 2 volte tra il 2009 e il 2014 e che nel 2015 hanno erogato almeno 10 milioni di litri di benzina/gasolio
(hanno 2 anni di tempo per farlo);
> impianti esistenti al 31/12/2017 in province in cui è stato superato nel capoluogo il limite di concentrazione di polveri sottili per almeno 2 volte tra il 2009 e il 2014 e che nel 2017 erogheranno almeno 5 milioni di litri di benzina/gasolio
(hanno 2 anni di tempo per farlo)
OBBLIGHI PER GLI EDIFICI
Ai sensi del Decreto Legge n. 257 del 16/12/2016 art. 15 entro la fine del 2017 i Comuni aggiorneranno i regolamenti edilizi prevedendo che per ottenere l’autorizzazione, per gli edifici nuovi o ristrutturati, sia necessario:
> per gli edifici non residenziali superiori a 500 m²:
• la predisposizione per la ricarica dei veicoli elettrici idonee a permettere la connessione di una vettura da ciascuno spazio a parcheggio coperto o scoperto e da ciascun box per auto.
> Per gli edifici residenziali con almeno 10 unità abitative:
• la predisposizione per la ricarica dei veicoli elettrici per un numero di spazi a parcheggio e box auto non inferiore 20% di quelli totali
brochure-emobility.pdf