01/09/2025
Il Decreto CACER apre la strada alle nuove Comunità Energetiche
Incentivi e contributi a fondo perduto: cosa cambia dal 2024
Con l’entrata in vigore del Decreto CACER (D.M. 414/2023), il mondo delle Comunità Energetiche Rinnovabili entra in una nuova fase. Dal 24 gennaio 2024 è infatti possibile accedere ufficialmente ai benefici economici previsti dal decreto attraverso lo sportello GSE.Il meccanismo si basa su due strumenti fondamentali:
- una tariffa incentivante riconosciuta sull’energia condivisa tra i membri della comunità;
- un contributo a fondo perduto PNRR fino al 40%, dedicato soprattutto ai piccoli comuni e ai progetti che mirano a favorire la transizione energetica a livello locale.
Per cittadini, imprese e amministrazioni locali si tratta di un’occasione concreta per ridurre i costi energetici, migliorare la sostenibilità e creare valore condiviso nel territorio.